Sara Vicinanza dall’Alfano I all’Onu: un talento cresciuto tra studio, passione e impegno civile
Dalla passione per le lingue e la diplomazia alla scena internazionale: Sara Vicinanza, ventenne di San Cipriano Picentino, ha conseguito la laurea magistrale in “International Governance and Diplomacy” presso la prestigiosa Paris School of International Affairs – prima università in Europa e quarta al mondo per le Scienze Politiche.
Un traguardo di assoluto rilievo che corona un percorso già straordinario: Alfiere del Lavoro 2021, onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai venticinque migliori studenti italiani, Sara ha sempre brillato per eccellenza, umiltà e determinazione. Durante gli anni delle scuole superiori ha mantenuto una media del 10, conseguendo il diploma con 100 e lode.
Il suo talento e la sua dedizione l’hanno condotta fino a New York, dove ha svolto un tirocinio presso il Segretariato delle Nazioni Unite, all’interno dell’Executive Office of the Secretary-General, uno degli uffici di più alto profilo delle Nazioni Unite.

A formare le basi di questo straordinario percorso è stato anche il Liceo Statale “Alfano I” di Salerno, dove Sara ha frequentato la sezione B dell’indirizzo linguistico “Film Adaptor”. È proprio qui che ha coltivato le sue prime passioni per le relazioni internazionali, le lingue e l’impegno civile, accompagnata da docenti che ne hanno riconosciuto e valorizzato il potenziale.
Il suo cammino rappresenta un esempio e un motivo d’ispirazione per tanti giovani: una testimonianza concreta che impegno, visione e competenze possono aprire le porte del mondo.